Valentina Foti, Turisti per mare. Lo sviluppo di un mito tra giornalismo e pubblicità, Università degli studi di Genova, 2018-2019.
Tesi
Elenco delle tesi che hanno come argomento la Storia del Turismo
Turisti per mare. Lo sviluppo di un mito tra giornalismo e pubblicità
Il turismo nella Repubblica Popolare Democratica di Corea
Emiliano Rovati, Il turismo nella Repubblica Popolare Democratica di Corea, Università degli Studi di Milano, 2019-2020.
Casoria. Cultura e identità di un territorio
Roberto Fabio Brucci, Casoria. Cultura e identità di un territorio, Accademia di Belle Arti, 2020-2021
Strategie di sviluppo del cicloturismo in una destinazione urbana: il caso Milano
Giovanni Colussi, Strategie di sviluppo del cicloturismo in una destinazione urbana: il caso Milano, Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM), 2018-2019.
Sostenibilità e destinazioni turistiche: quali sfide?
Sabrina Di Giacomo Pepe, Sostenibilità e destinazioni turistiche: quali sfide?, Università degli Studi di Torino, 2019-2020.
Turismo e realtà virtuale. Casi studio di realtà turistiche italiane all’epoca del Covid.
Christian Redaelli, Turismo e realtà virtuale. Casi studio di realtà turistiche italiane all’epoca del Covid., Università degli Studi di Milano – Bicocca, 2020-2021.
Il pellegrinaggio, un fenomeno di successo in una società liquida
Marco Mannarino, Il pellegrinaggio, un fenomeno di successo in una società liquida, Università Telematica Internazionale Uninettuno, 2019-2020.
Il concetto di qualità nelle strutture alberghiere. Caso studio: protocollo di sicurezza e gestione del servizio durante la pandemia covid 19 al Villaggio Cala di Volpe
Thony Scibetta, Il concetto di qualità nelle strutture alberghiere. Caso studio: protocollo di sicurezza e gestione del servizio durante la pandemia covid 19 al Villaggio Cala di Volpe, Università degli Studi di Messina, 2019-2020.
Il turismo a Salò e la nascita del MuSa
Martina Polini. Il turismo a Salò e la nascita del MuSa, Università degli Studi di Verona, 2018-2019.
Destagionalizzazione di una regione turistica balneare attraverso l’offerta di pratiche sportive. Valle d’Itria e Murgia dei Trulli: confronto tra tipologie di turismo sportivo e mobilità slow
Valeria Bonifacio, Destagionalizzazione di una regione turistica balneare attraverso l’offerta di pratiche sportive. Valle d’Itria e Murgia dei Trulli: confronto tra tipologie di turismo sportivo e mobilità slow, Università degli Studi di Milano – Bicocca, 2019-2020.