Berrino, C. Larrinaga (a cura di)Italia e Spagna nel turismo del dopoguerrasocietà, politica, istituzioni ed economia, FrancoAngeli, Milano, 2021. Editore : Franco Angeli; 1° edizione (13 gennaio 2021)Lingua : ItalianoCopertina flessibile : 288 pagineISBN-10 : 883510985XISBN-13 : 978-8835109853 I saggi raccolti nel volume aprono unContinue reading
Novità Editoriali
La sezione ospiterà le novità editoriali riguardanti la storia del turismo, pubblicati in Italia e all’estero. Gli scritti inseriti in questa sezione possono essere monografie, saggi e ricerche in volumi collettanei e articoli pubblicati all’interno di riviste accademiche e specializzate. Le Novità editoriali mostrano lo stato dell’arte rispetto all’argomento, con uno sguardo all’evoluzione degli studi del settore turistico.
Italia e Spagna nel turismo del dopoguerra
El turismo en España e Italia antes del boom turístico
Carlos Larrinaga, Donatella Strangio (a cura di)El turismo en España e Italia antes del boom turístico SÍLEX EDICIONES, S.L.; 1st edition (August 30, 2022)ISBN: 978-84-18388-88-0N. pagine: 228 Nel primo terzo del XX secolo l’attività turistica in Spagna e in Italia era molto diversa. Mentre quest’ultima era già diventata in quegli anni una potenza turistica, laContinue reading
Grand Hotel Vesuvio. Napoli, 1882-2022
Berrino AnnunziataGrand Hotel Vesuvio. Napoli, 1882-2022Guida editori, Napoli, 2023EAN: 9788868669485 La fine dell’Ottocento vide profonde trasformazioni nella fisionomia urbana della città di Napoli. Il Governo attuò un piano di risanamento dei quartieri più degradati e la creazione ex novo del lungomare. In questa stimolante atmosfera di rinnovamento, un finanziere belga, Oscar du Mesnil, a NapoliContinue reading
Historia del turismo en españa 1928-1962
Rafael Vallejo PousadaHistoria del turismo en españa,1928-1962ECONOMÍA, POLÍTICA Y ADMINISTRACIÓN TURÍSTICAEditor: Ramiro DomínguezHernanzISBN: 978-84-19077-00-4 Al iniciarse la década de 1960, Españafigurabaentrelospaíseslíderes en elmercadoturísticomundial, por visitantes e ingresos. Este hecho, fraguado en muypocosaños, tuvoindudablesrepercusionespolíticas, económicas, sociológicas y medioambientales, a nivelnacional y provincial, allí donde este fenómeno de masastuvo un mayoréxito. El turismo se incorporó a losgrandesdebatesnacionalesContinue reading
Luoghi, eventi e turismo: una prospettiva sociologica
Luca Bottini, Luoghi, eventi e turismo : una prospettiva sociologica / Milano : Ledizioni, 2022
Manuale dell’antiturismo: possiamo dirci ancora viaggiatori?
RodolpheChristin,Manuale dell’antiturismo : possiamo dirci ancora viaggiatori? /traduzione di Luca Bondioli, [Roma] : Bordeaux, 2022
Turismo esperienziale in Italia
Veronica Scognamiglio,Stella Zaccaria,Turismo esperienziale in Italia / Milano : Magenes, 2022