Roberto Fabio Brucci, Casoria. Cultura e identità di un territorio, Accademia di Belle Arti, 2020-2021
Bibliografia
La sezione che accoglie la bibliografia sulla storia del turismo è abbastanza cospicua, soprattutto a livello internazionale, e testimonia l’evoluzione del fenomeno turistico in Italia e all’estero, e di conseguenza degli studi e delle ricerche ad esso attinente. La bibliografia conosciuta sarà suddivisa nelle seguenti sottosezioni: Monografie, Opere collettanee, Riviste e Tesi.

MONOGRAFIE

OPERE COLLETTANEE
Casoria. Cultura e identità di un territorio
Turismo emozionale in Calabria : Natura, Storia, Cultura, Miti e Leggende
Beniamimo D’Errico, Chiara D’Errico,Turismo emozionale in Calabria : Natura, Storia, Cultura, Miti e Leggende /, Roma : Titani Editori Spqr, 2022
Patrimonio cultural, ciudad y turismo sostenible
RocíoMuñoz Benito, Fernando Lara de Vicente,Patrimonio cultural, ciudad y turismo sostenible / CizurMenor (Navarra), Editorial Civitas 2022
Attrai con i video turisti e clienti nel mercato extralberghiero: come e perché utilizzare i video all’interno di una strategia di marketing
Antonio Meraglia, Attrai con i video turisti e clienti nel mercato extralberghiero : come e perché utilizzare i video all’interno di una strategia di marketing / Palermo] : D. Flaccovio, 2022
Strategie di sviluppo del cicloturismo in una destinazione urbana: il caso Milano
Giovanni Colussi, Strategie di sviluppo del cicloturismo in una destinazione urbana: il caso Milano, Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM), 2018-2019.
Il selfie del mondo: indagine sull’età del turismo da Mark Twain al COVID-19
Marco D’Eramo, Il selfie del mondo : indagine sull’età del turismo da Mark Twain al COVID-19 / Milano : Feltrinelli, 2022
Sostenibilità e destinazioni turistiche: quali sfide?
Sabrina Di Giacomo Pepe, Sostenibilità e destinazioni turistiche: quali sfide?, Università degli Studi di Torino, 2019-2020.
Turismo e realtà virtuale. Casi studio di realtà turistiche italiane all’epoca del Covid.
Christian Redaelli, Turismo e realtà virtuale. Casi studio di realtà turistiche italiane all’epoca del Covid., Università degli Studi di Milano – Bicocca, 2020-2021.
Il turismo come discorso : generi e testi dal racconto al web
Donella Antelmi, Il turismo come discorso : generi e testi dal racconto al web / Roma : Audino, 2022
Pedagogia del viaggio e del turismo: natura e cultura del ben-essere
Andrea Bobbio, Pedagogia del viaggio e del turism : natura e cultura del ben-essere / Brescia : Morcelliana, 2021