La sezione ospiterà le novità editoriali riguardanti la storia del turismo, pubblicati in Italia e all’estero. Gli scritti inseriti in questa sezione possono essere monografie, saggi e ricerche in volumi collettanei e articoli pubblicati all’interno di riviste accademiche e specializzate. Le Novità editoriali mostrano lo stato dell’arte rispetto all’argomento, con uno sguardo all’evoluzione degli studi del settore turistico.

“Open Tourism” Nel Territorio Alpino Occidentale

Laura Bonato, Francesco Panero, Cristina Trinchero (a cura di)“Open Tourism” Nel Territorio Alpino Occidentale.Memoria storica, turismo responsabile e scambi culturali con le regioni transfrontaliere Editore ‏ : ‎ Associazione Culturale Antonella Salvatico – Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali (2024)Lingua ‏ : ‎ ItalianoCopertina flessibile ‏ : ‎ 289 pagineISSN: 2531-8489ISBN: 978-88-944353-6-8 Alle ricercheContinue reading

Valorizzazione della macroarea italo-francese per un turismo sostenibile

Damiano Cortese ed Enrico Lusso (a cura di)Valorizzazione della macroarea italo-francese per un turismo sostenibile.Riflessi culturali, sociali ed economici Editore ‏ : ‎ Associazione Culturale Antonella Salvatico – Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali Lingua ‏ : ‎ ItalianoCopertina flessibile ‏ : ‎ 216 pagineISSN 2531-8489ISBN 978-88-944353-5-1 In questo volume si raccolgono gli esitiContinue reading

Italia e Spagna nel turismo del dopoguerra

Berrino, C. Larrinaga (a cura di)Italia e Spagna nel turismo del dopoguerrasocietà, politica, istituzioni ed economia, FrancoAngeli, Milano, 2021. Editore ‏ : ‎ Franco Angeli; 1° edizione (13 gennaio 2021)Lingua ‏ : ‎ ItalianoCopertina flessibile ‏ : ‎ 288 pagineISBN-10 ‏ : ‎ 883510985XISBN-13 ‏ : ‎ 978-8835109853 I saggi raccolti nel volume aprono unContinue reading

Grand Hotel Vesuvio. Napoli, 1882-2022

Berrino AnnunziataGrand Hotel Vesuvio. Napoli, 1882-2022Guida editori, Napoli, 2023EAN: 9788868669485 La fine dell’Ottocento vide profonde trasformazioni nella fisionomia urbana della città di Napoli. Il Governo attuò un piano di risanamento dei quartieri più degradati e la creazione ex novo del lungomare. In questa stimolante atmosfera di rinnovamento, un finanziere belga, Oscar du Mesnil, a NapoliContinue reading

Historia del turismo en españa 1928-1962

Rafael Vallejo PousadaHistoria del turismo en españa,1928-1962ECONOMÍA, POLÍTICA Y ADMINISTRACIÓN TURÍSTICAEditor: Ramiro DomínguezHernanzISBN: 978-84-19077-00-4 Al iniciarse la década de 1960, Españafigurabaentrelospaíseslíderes en elmercadoturísticomundial, por visitantes e ingresos. Este hecho, fraguado en muypocosaños, tuvoindudablesrepercusionespolíticas, económicas, sociológicas y medioambientales, a nivelnacional y provincial, allí donde este fenómeno de masastuvo un mayoréxito. El turismo se incorporó a losgrandesdebatesnacionalesContinue reading