
Damiano Cortese ed Enrico Lusso (a cura di)
Valorizzazione della macroarea italo-francese per un turismo sostenibile.
Riflessi culturali, sociali ed economici
Editore : Associazione Culturale Antonella Salvatico – Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 216 pagine
ISSN 2531-8489
ISBN 978-88-944353-5-1
In questo volume si raccolgono gli esiti delle relazioni presentate in occasione della seconda edizione dell’Université d’été. Valorizzazione della macroarea alpina italo-francese per un turismo sostenibile. Riflessi culturali, sociali ed economici (Sant’ Anna di Valdieri, CN, 28 agosto-2 settembre 2023), organizzata e sostenuta dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino e dall’ Associazione Culturale Antonella Salvatico, in collaborazione con il Laboratorio di Ricerca «Open Tourism» e con il Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali, con il contributo del progetto «GRANT for INTERNATIONALIZATION-GFI per progetti di ricerca collaborativi con partner internazionali 2022», della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, e con il patrocinio dell’ Associazione Giardino di Cultura, dell’ Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato e dell’ ATL-Azienda Turistica Locale del Cuneese. La pubblicazione del presente volume è stata realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, nell’ambito del progetto «GRANT for INTERNATIONALIZATION-GFI».